Dagli anni ‘90 Lithos svolge attività di consulenza tecnicoscientifica e interventi di restauro di particolare importanza su beni di valore mondiale, collaborando con l’UNESCO – U.N.D.P. – I.C.C.R.O.M. – Ecole Française d’Extreme Orient – World Monuments Fund-C.E.E. ed altri.
Partecipa regolaremente a missioni in qualità di consulente e sviluppando la didattica. Tale attività consente la promozione delle relazioni scientifiche e tecnologiche accrescendo le competenze e lo scambio con i paesi esteri.
Le attività di Lithos includono anche la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva per committenti pubblici o privati, eseguendo campagne di rilievo, mappature secondo le raccomandazioni Normal, indagini stratigrafiche al fine di produrre relazioni progettuali complete di report fotografici e schede tecniche di intervento.
Lithos dispone di personale abilitato per la catalogazione di opere d’arte con gli standard ICCD per musei e archivi -in schede A, OA, F- e per la movimentazione delle opere all’interno di musei o per spostamenti esterni, applicando metodiche funzionali alle operazioni di imballaggio, movimentazione e trasporto.
Redige la schede di conservazione e di certificazione dello stato di corretta conservazione dell’opera durante gli spostamenti, il “Condition Report” e le schede tecniche con le caratteristiche ambientali della nuova sede di collocazione dell’opera, il “Facility Report”.