Salta al contenuto

Azienda

LITHOS, opera da più di trent’anni nel campo del restauro, della conservazione, catalogazione, consolidamento di beni culturali e della movimentazione di opere d’arte, facendosi strada, negli ultimi anni, anche nel campo dei lavori edili.
L’azienda è composta da un team di restauratori, architetti, ingegneri e conservatori esperti che si occupano della cura delle opere a partire dalla progettazione dell’intervento di restauro, sino alla sua effettiva realizzazione e manutenzione.

La ditta Lithos si avvale di una fitta rete di contatti con fornitori ed enti di ricerca che le permette di essere continuamente aggiornata sull’utilizzo di nuove metodologie, tecnologie e nuovi materiali ecocompatibili.
Tali processi innovativi, sperimentati in opera, in accordo con le competenti stazioni appaltanti, vengono continuamente monitorati attraverso indagini, schedature e ampia documentazione di riscontro.

Il confronto tra i diversi casi studio permette di individuare tecniche e metodologie sempre più efficaci e innovative e al contempo assolutamente compatibili con l’oggetto di intervento ed il contesto in cui è inserito.
Personale, attrezzature ed esperienze acquisite permettono alla Lithos di affrontare qualsiasi intervento garantendo professionalità, efficienza e competenza.

I soci

Rest. Paolo Pagnin DIREZIONE TECNICA
legale rappresentante e socio
Dott.ssa Elvira Boglione DIREZIONE TECNICA
amministratrice e socia
Rest. Michele Rigoni DIREZIONE TECNICA
Amministratore e socio

Il nostro Team

Dott.ssa Rest. Gloria Ballarin UFFICIO TECNICO
direzione di cantiere
Ing. Francesca Meneghetti UFFICIO TECNICO
direzione di cantiere
Arch Paola Bolzon UFFICIO TECNICO
gare
Ing. Arch. Sofia Bergamini UFFICIO TECNICO
Dott. Riccardo Di Santo UFFICIO TECNICO
Amministrazione
Arch. Cons. Isabella Daga UFFICIO PERSONALE
gare
Ing. Luca Masiero UFFICIO TECNICO
amministrazione

Timeline

Inizio attività Lithos.

1985

La Lithos apre una sede in Francia

La Lithos apre una sede in Francia e lavora sui principali monumenti Francesi per conto del Ministero della Cultura Francese.

dal 1988

La Lithos fa parte del Consorzio Marciano

La Lithos fa parte del Consorzio Marciano insieme ad altre ditte per lavorare sui monumenti veneziani.

dal 1988 al 1998

Paolo Pagnin consulente di UNESCO - U.N.D.P. - I.C.C.R.O.M. ...

Il restauratore socio fondatore della ditta, Paolo Pagnin, partecipa regolarmente a missioni, progetti di restauro e attività didattiche come consulente di UNESCO – U.N.D.P. – I.C.C.R.O.M. – Ecole Française d’Extreme Orient – World Monuments Fund – C.E.E. ed altri.

dal 1991

XIX PREMIO “TORTA” per il Restauro di Venezia

Alla LITHOS viene assegnato il XIX PREMIO “TORTA” per il Restauro di Venezia, per “il contributo dato in qualità di operatori altamente specializzati alla salvaguardia della città”.

1992

Lavori archeologici

L’azienda si occupa di lavori archeologici.

dal 1997

Movimentazione di opere d’arte

La ditta si occupa anche di movimentazione di opere d’arte.

dal 2014

Referenze

Contatti

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Aeroplano.

    La nostra sede